Nel caso in cui il rapporto di lavoro, basato su un formale contratto di collaborazione coordinata e continuativa, risulti sprovvisto dei requisiti della specificità e della tempestività, deve applicarsi la sanzione per la mancanza di progettualità. Sicchè il contratto di lavoro deve essere modificato da parasubordinato a subordinato, trasformando in tal modo il rapporto nella forma maggiormente garantistica e tutelante per il lavoratore prevista nel nostro ordinamento. A questa conclusione è giunto il Tribunale di Genova con la sentenza n. 1188 del 31 agosto 2009.
A Osaka è l’Expo dell’Italia, vinto l’oro del Bie. Meloni: premio al genio
italiano
-
Si conclude con un successo senza precedenti la partecipazione italiana a *Expo
2025 Osaka*. Il Padiglione Italia ha infatti ricevuto dal Bureau
internatio...
58 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento